Marco Berrini
MARCO BERRINI Direttore di coro, d’orchestra e didatta tra i più attivi oggi, sia in Italia che all’estero.
È docente di Direzione di coro e Composizione corale presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV).
È fondatore del complesso vocale professionale Ars Cantica Choir & Consort con cui collabora con prestigiosi complessi strumentali (Il Giardino Armonico, Accademia dell'Annunciata, Accademia degli Astrusi, FORM - Filarmonica Marchigiana).
Ha iniziato la sua attività professionale come maestro sostituto direttore del Coro da Camera della Rai di Roma e ha successivamente collaborato con i teatri di Malaga, Siviglia, Genova e con l’orchestra e il coro della Comunità di Madrid. Ha diretto in Medio Oriente, Estonia, Sud America, dove è stato anche direttore ospite del Coro Nazionale Giovanile Argentino e del Coro del Teatro Municipale di Cordoba.
Dal 2009 è direttore ospite del Vocalia Consort di Roma, di cui ha assunto la direzione artistica dal 2015, con il quale ha vinto il primo premo in competizioni nazionali e internazionali.
Dal 2017 dirige il coro dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, promotore del progetto europeo Meets dedicato alle soft-skills dell'educazione musicale (http://meetsproject.eu/goals/)
Dal 2020 dirige il Coro dell’Università Statale di Milano.
Già membro della commissione artistica nazionale di Feniarco (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali), dal Gennaio 2023 dirige il Coro Giovanile Italiano.
Ha curato edizioni musicali per BMM, Carrara, Carisch, Discantica, Rugginenti, Suvini Zerboni.
È docente di Direzione di coro e Composizione corale presso il Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV).
È fondatore del complesso vocale professionale Ars Cantica Choir & Consort con cui collabora con prestigiosi complessi strumentali (Il Giardino Armonico, Accademia dell'Annunciata, Accademia degli Astrusi, FORM - Filarmonica Marchigiana).
Ha iniziato la sua attività professionale come maestro sostituto direttore del Coro da Camera della Rai di Roma e ha successivamente collaborato con i teatri di Malaga, Siviglia, Genova e con l’orchestra e il coro della Comunità di Madrid. Ha diretto in Medio Oriente, Estonia, Sud America, dove è stato anche direttore ospite del Coro Nazionale Giovanile Argentino e del Coro del Teatro Municipale di Cordoba.
Dal 2009 è direttore ospite del Vocalia Consort di Roma, di cui ha assunto la direzione artistica dal 2015, con il quale ha vinto il primo premo in competizioni nazionali e internazionali.
Dal 2017 dirige il coro dell’Almo Collegio Borromeo di Pavia, promotore del progetto europeo Meets dedicato alle soft-skills dell'educazione musicale (http://meetsproject.eu/goals/)
Dal 2020 dirige il Coro dell’Università Statale di Milano.
Già membro della commissione artistica nazionale di Feniarco (Federazione Nazionale Italiana Associazioni Regionali Corali), dal Gennaio 2023 dirige il Coro Giovanile Italiano.
Ha curato edizioni musicali per BMM, Carrara, Carisch, Discantica, Rugginenti, Suvini Zerboni.
berrini.bio.breve.08032024.pdf | |
File Size: | 106 kb |
File Type: |
berrini.bio.breve.en_08032024.pdf | |
File Size: | 58 kb |
File Type: |