Prossimi appuntamenti

Settimane Barocche Brescia
Concerto di Natale
Brescia, Teatro Grande
Mercoledì 21 dicembre 20.00
Accademia dell’Annunciata
Ars Cantica Choir
Riccardo Doni – cembalo e direzione
Marco Berrini – maestro del coro
Giulia Bolcato – soprano
Gabriele Cassone – tromba naturale
Per informazioni: https://settimanebarocche.com/concerti/concerto-di-natale/
Johann Sebastian Bach (Eisenbach, 1685 – Lipsia, 1750)
Cantata BWV 51, per soprano, tromba, archi e basso continuo
Jauchzet Gott in allen Landen
Cantata BWV 150, per soli, coro, orchestra e basso continuo
Nach Dir, Herr, Verlanget, Mich
********
Giuseppe Sammartini (Milano, 1695 – Lipsia, 1750)
Concerto grosso in sol minore, op.5 n.6, per archi e basso continuo
In forma di Pastorale per il Santissimo Natale
Spiritoso, Allegro, Spiritoso
Rondò (Allegro moderato e grazioso)
Pastorale (Andante sostenuto)
Baldassarre Galuppi (Burano, 1706 – Venezia, 1785)
Magnificat in sol maggiore
per soprano soli, coro, archi e basso continuo
Concerto di Natale
Brescia, Teatro Grande
Mercoledì 21 dicembre 20.00
Accademia dell’Annunciata
Ars Cantica Choir
Riccardo Doni – cembalo e direzione
Marco Berrini – maestro del coro
Giulia Bolcato – soprano
Gabriele Cassone – tromba naturale
Per informazioni: https://settimanebarocche.com/concerti/concerto-di-natale/
Johann Sebastian Bach (Eisenbach, 1685 – Lipsia, 1750)
Cantata BWV 51, per soprano, tromba, archi e basso continuo
Jauchzet Gott in allen Landen
Cantata BWV 150, per soli, coro, orchestra e basso continuo
Nach Dir, Herr, Verlanget, Mich
********
Giuseppe Sammartini (Milano, 1695 – Lipsia, 1750)
Concerto grosso in sol minore, op.5 n.6, per archi e basso continuo
In forma di Pastorale per il Santissimo Natale
Spiritoso, Allegro, Spiritoso
Rondò (Allegro moderato e grazioso)
Pastorale (Andante sostenuto)
Baldassarre Galuppi (Burano, 1706 – Venezia, 1785)
Magnificat in sol maggiore
per soprano soli, coro, archi e basso continuo